giovedì 27 dicembre 2012
autoritratti dell'artista
Ecco due autoritratti di Emilio Notte in basso a destra
Olio su truciolato eseguito nel 1969. Reca un'iscrizione dell’’artista sul retro.
Esposizioni: Emilio Notte, Galleria d'Arte Mediterranea, Napoli, 11-21
marzo 1970.
Emilio Notte al cavalletto, 1963 olio su tela.
Etichette:
associazione culturale Emilio Notte,
opere
mercoledì 11 luglio 2012
collettiva "Incontri d'Arte"
Sabato 14 si presenta la collettiva "Incontri d’Arte"
Sabato 14 luglio 2012, alle ore 18.30, presso la Pinacoteca “E. Notte” di Ceglie Messapica con il prosieguo alle ore 20.00 presso la Galleria “ArTrullo” Masseria Le Monache Via Martina-Ceglie M.ca, l’Associazione Culturale “Emilio Notte” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica presenta “Incontri d’Arte”: Disegno, Ceramica, Installazioni e Sculture.
Inaugura il Sindaco Luigi Caroli e relazionerà lo storico d’arte Prof. Rocca Secca Pietro.
La manifestazione si svolgerà dal 14 luglio al 20 agosto.
Contemporaneamente ci sarà la presentazione del Regolamento del Concorso Emilio Notte.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
Sabato 14 luglio 2012, alle ore 18.30, presso la Pinacoteca “E. Notte” di Ceglie Messapica con il prosieguo alle ore 20.00 presso la Galleria “ArTrullo” Masseria Le Monache Via Martina-Ceglie M.ca, l’Associazione Culturale “Emilio Notte” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica presenta “Incontri d’Arte”: Disegno, Ceramica, Installazioni e Sculture.
Inaugura il Sindaco Luigi Caroli e relazionerà lo storico d’arte Prof. Rocca Secca Pietro.
La manifestazione si svolgerà dal 14 luglio al 20 agosto.
Contemporaneamente ci sarà la presentazione del Regolamento del Concorso Emilio Notte.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
sabato 26 maggio 2012
Emilio Notte in Accademia
Fino al 14 luglio in mostra cinquanta opere
dell'artista che ebbe con Napoli un rapporto conflittuale
Da docente di decorazione a direttore di Belle Arti
Fino al 14 luglio si potranno vedere di Emilio Notte, uno dei protagonisti della pittura napoletana e italiana tra la prima e la seconda metà del XX secolo. In particolare sono esposte opere - una cinquanta tra dipinti e disegni - rappresentative della produzione artistica dell'autore dal 1914 in poi con particolare riferimento ai suoi anni di docenza presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
>continua
Iscriviti a:
Post (Atom)